Volontariato
Internet: ‘Come.it’ per aiutare gli studenti stranieri
La Caritas, tramite il centro 'Come' della cooperativa sociale Farsi prossimo, ha presentato lo sportello telematico di consulenza ed informazione per gli insegnanti che operano con alunni stranieri
di Redazione
A Smau 2002 si fa anche solidarieta’: classi sempre piu’ multietniche e insegnanti addestrati on line ad accogliere gli alunni stranieri. Basta un clic per avere consigli e notizie sull’educazione iperculturale: Caritas, tramite il centro ‘Come’ della cooperativa sociale Farsi prossimo, presenta lo sportello telematico di consulenza e informazione per gli insegnanti che operano in classi plurilinguistiche. Come.net fornisce una consulenza a distanza e consiglia materiali didattici e progetti di integrazione. Solo in Lombardia il 25% degli alunni e’ di nazionalita’ straniera e sono circa 200 mila i bambini iscritti a questo anno scolastico.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.