Mondo

Internet: in nottata un attacco cyber-terroristico

Tredici server sul territorio americamo sono stati, contemporaneamente, attaccati nel tentativo di bloccare la rete.

di Redazione

Un mega attacco cyberterroristico contro la rete e’ stato sventato negli Stati Uniti. E’ durato circa un’ora, la scorsa notte, il tentativo da parte dei cyberterroristi di bloccare, ricorrendo al cosidetto ”denial of service attack”, 13 diversi server. Ed e’ terminato solo quando sono entrate in funzione i sistemi di difesa. Un intervento che ha evitato che l’attacco avesse ripercussioni notevoli sull’intera rete Internet. Nove dei 13 server nel mirino hanno risentito dell’attacco, definito il peggiore mai attuato su Internet. Il National Infrastructure protection center dell’Fbi ha detto di essere ”a conoscenza dell’attacco e si sta occupando della questione”, come ha sottolineato il portavoce Steven Berry. A riprova del fatto che non si considera la cosa opera di un ”hacker” qualunque e’ il fatto che anche l’ufficio per la sicurezza del territorio nazionale della Casa Bianca sta indagando. Il ”denial of service cyberterroristi e’ teso a paralizzare i service inviando loro milioni di false richieste di informazioni

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.