Welfare
Interventi chirurgici low cost al Santagostino
L'ambulatorio segue diagnosi e trattamenti chirurgici per tutte le problematiche che interessano il distretto del volto, l'apparato digerente, ano-retto, fegato, vie biliari, mammella, tiroide
di Redazione
Il Centro medico Santagostino di Milano, il primo progetto sanitario in Italia che coniuga qualita’ del servizio medico specialistico e prezzi contenuti per tutti i cittadini – ricorda una nota della struttura – annuncia l’avvio della chirurgia ambulatoriale e della chirurgia maxillo-facciale. Un’e’quipe di medici esperti, tutti di provenienza ospedaliera, esegue a prezzi competitivi sul mercato milanese prestazioni che spesso non sono coperte dal Servizio sanitario nazionale oppure che sono coperte, ma con liste di attesa molto lunghe. Il team e’ composto da oltre 100 specialisti che operano in ospedali milanesi e in strutture convenzionate. L’ambulatorio di chirurgia – spiega il comunicato – esegue diagnosi e trattamenti chirurgici per tutte le problematiche che interessano il distretto del volto, l’apparato digerente, ano-retto, fegato, vie biliari, mammella, tiroide. In particolare, per qanto riguarda il volto vengono effettuati interventi di chirurgia plastica ricostruttiva per il trattamento di tutte le malattie cutanee del distretto cervico-facciale. Vengono effettuati, inoltre, interventi di chirurgia oculo-palpebrale per le problematiche relative alle palpebre e al sopracciglio dovute a traumi facciali, ad esiti di pregressa chirurgia o al normale invecchiamento del volto. I costi per accedere ai servizi sono di 60 euro per la prima visita diagnostica, mentre per gli interventi i prezzi variano tra i 180 e i 540 euro. Per la blefaroplastica superiore, invece, il prezzo e’ 720 euro, con un risparmio di circa il 50% rispetto al mercato di riferimento. Per accedere al servizio non e’ richiesta la prescrizione del medico di base
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.