Non profit
Intesa San Paolo, pubblicato il Bilancio sociale 2007
Il documento rendiconta i progetti realizzati, sostanziando gli obiettivi posti dal Piano d’Impresa 2007-2009
di Redazione
Intesa Sanpaolo ha pubblicato il Bilancio Sociale relativo all’esercizio 2007, dopo averne ricevuto l’approvazione dal Consiglio di Gestione e dal Consiglio di Sorveglianza. Particolare attenzione viene dedicata quest’anno allo stakeholder comunità e al Terzo Settore e al mondo delle imprese sociali, una realtà nella quale operano oltre 250 mila organizzazioni e 4 milioni di operatori. Una realtà finora non adeguatamente servita dal sistema bancario tradizionale, per la quale è stata creata una banca specializzata (Banca Prossima), che interviene su tipologie di clientela e progetti sociali finora esclusi o serviti parzialmente dal credito. Nel corso del 2007 è proseguito il sostegno ai progetti di microcredito, il primo dei quali risale al 2003 in accordo con la Compagnia di San Paolo. La solidarietà e l’attenzione alla cultura hanno potuto contare sull’impegno del Gruppo e delle singole Banche territoriali, anche in partnership con Fondazioni e associazioni. Circa 50 milioni di euro sono stati erogati sotto forma di liberalità e sponsorizzazioni per attività di sostegno a progetti di solidarietà nazionale e internazionale, beni culturali, formazione e ricerca e attività sportive.
L’impegno del Gruppo è stato premiato con la riconferma negli indici azionari FTSE4Good (promossi nel 2001 dal Financial Times e dal London Stock Exchange) che si caratterizzano per la selezione di titoli che, accanto alle performance finanziarie, dimostrano di aver attivato politiche e sistemi di gestione improntati al rispetto di criteri di sostenibilità sociale e ambientale.
Il Bilancio è disponibile, nelle versioni italiana e inglese, sul sito internet group.intesasanpaolo.com, alla sezione Sostenibilità.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.