Sostenibilità
Introduzione all’economia dell’ambiente.
di Ignazio Musu, ed. Il Mulino, pag. 192, L. 26.000
di Redazione
Dopo un lungo periodo durante il quale economia e ambiente sono stati considerati come veri e propri nemici, si è aperta e va consolidandosi una nuova fase in cui si guarda allo sviluppo economico come possibile o addirittura auspicabile “alleato” della tutela ambientale. I problemi ambientali e gli aspetti economici a essi collegati, infatti, vanno assumendo un’importanza crescente in tutti i Paesi e non è un caso che nelle facoltà di economia di un numero crescente di atenei l’ambiente sia un vera e propria materia di esame. Ciò però richiede politiche ambientali appropriate e le politiche economiche ne costituiscono una componente essenziale. Questo volume di Ignazio Musu, ordinario di economia politica all’Università di Venezia, nell’introdurre allo studio di queste tematiche, offre gli strumenti essenziali per l’analisi economica dei problemi ambientali e dedica una particolare attenzione alle politiche economiche finalizzate a uno sfruttamento appropriato ed efficiente dell’ambiente.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it