Cultura
Invecchiato è meglio
Musichall / Ci sono musicisti che invecchiando acquistano valore. è una questione di profumi e sfumature, come nei vini più pregiati. John Mayall è uno di questi
Ci sono musicisti che invecchiando acquistano valore. è una questione di profumi e sfumature, come nei vini più pregiati. John Mayall è uno di questi: ha ormai passato i settant?anni, di cui una buona cinquantina passati a fare musica, ma di smalto non ne ha perso neanche un po?.
Il ?leone di Manchester? torna con il nuovo album Road Dogs, accompagnato da quelli di sempre, i suoi Bluesbreakers: Joe Yuele alla batteria, Buddy Whittington alla chitarra, Tom Canning alle tastiere, Hank Van Sickle al basso elettrico e contrabbasso. I pezzi del disco sono tutti di livello altissimo. Mayall slitta sulle note da uno stato emotivo all?altro: si passa dall?euforica So Glad alla dolcissima Forty Days, infiorettata da pianoforte e armonica, fino alla potente Burned Bridges, gran pezzo di blues all?arrabbiata. Tutto il disco vive del contrasto tra una sublime sofisticatezza e un fondo amaro, tipico di quel blues inglese di cui Mayall dimostra ancora una volta di essere il migliore interprete.
Road Dogs
John Mayall & The Bluesbreakers , Edel
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.