Mondo
Iran: Ahmadinejad, “su Olocausto nessario aprire inchiesta imparziale”
Nuova, ennesima, sparata negazionista del presidente iraniano sul genocidio degli ebrei
di Redazione
Dopo aver osservato che “non esistono differenze” tra ebrei, cristiani e musulmani, giacche’ i seguaci di “tutte” e tre le confessioni religiose “hanno la loro dignita’ e il diritto di essere rispettati”, il presidente iraniano Mahmoud Ahmadinejad ha nondimeno affermato che sull’Olocausto e’ necessaria un’inchiesta “imparziale” e “indipendente” onde accertare la verita’. Schierato su posizioni ultra-radicali, Ahmadinejad fin dal suo insediamento ha scatenato polemiche per dichiarazioni ‘al limite’, con le quali non ha esitato a mettere in dubbio il fatto stesso che l’Olocausto sia mai avennuto, e di cui Israele si servirebbe per giustificare la propria esistenza; il leader di Teheran ha anche sollecitato la creazione di uno Stato ebraico in Germania, in Alaska o comunque altrove in Occidente, cosi’ da restituirne il territorio ai palestinesi. “Gli eventi storici necessitano di essere investigati nei tempi attuali, e di esserlo da parte di individui indipendenti e imparziali”, ha sottolineato Ahmadinejad sull’Olocausto durante una conferenza stampa in Cina, a margine dei lavori per l’annuale vertice dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai, durante i quali ha incontrato i pari grado russo, Vladimir Putin, e cinese, Hu Jintao, a proposito del controverso programma nucleare iraniano.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.