Cultura

Iran: dilaga la droga, 10 milioni di consumatori

in Iran passa l'80% dell'oppio che circola nel mondo, secondo l'International Narcotics Control Board

di Gabriella Meroni

La dipendenza dalla droga in Iran e’ una ”tragedia silenziosa che stringe in una morsa due milioni di famiglie e riguarda oltre 10 milioni di persone”. Lo ha detto Hamid Sarami, responsabile della campagna anti-droga governativa, citato dall’agenzia Irna. L’assunzione di stupefacenti e’ la terza causa di morte nel paese, ha aggiunto Sarami, ed e’ diventata la causa principale della criminalita’ e dell’insorgenza di problemi psichiatrici.

Crocevia del traffico di stupefacenti tra paesi produttori, come Afghanistan e Pakistan, e i mercati occidentali, dell’Asia centrale e del Golfo persico, in Iran passa l’80% dell’oppio che circola nel mondo, secondo l’International Narcotics Control Board. La repubblica islamica ogni anno spende circa 5 mld di dollari in programmi anti-droga e nella lotta contro i narcotrafficanti oltre 3100 agenti sono morti negli ultimi 20 anni.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.