Famiglia

Iran, è allarme epidemie

''Anche un'influenza se non curata puo' diffondersi molto rapidamente e causare enormi problemi ai superstiti", avverte il portavoce dell'Unicef

di Stefano Arduini

Le condizioni materiali e sanitarie estremamente precarie nelle quali vivono i superstiti del tragico sisma che ha colpito Bam (sud-est dell’Iran), potrebbero favorire l’esplosione di epidemie. L’allarme e’ stato lanciato oggi dall’Unicef. Il rischio di una diffusione molto rapida di epidemie e’ alto, ha sottolineato Hamid Marashi, responsabile per la comunicazione in Iran per l’Unicef. ”Anche un’influenza se non curata puo’ diffondersi molto rapidamente e causare enormi problemi ai superstiti”, ha sottolineato Marashi. I superstiti del sisma che ha causato 25.000 morti e ha lasciato migliaia di persone senza tetto ”sono molto vulnerabili perche’ dormono all’aperto a temperature glaciali”, ha aggiunto. ”C’e’ un altro rischio, quello della dissenteria a causa delle condizioni sanitarie nelle quali vivono le persone”, ha spiegato Marashi.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.