Mondo
Iran: Karroubi denuncia i Pasdaran di brogli elettorali
Il candidato progressista era in testa rispetto all'ultraconservatore Rafsanjani e già stava preparandosi per il ballottaggio di venerdì. Poi magicamente...
di Redazione
L’ex presidente del Parlamento iraniano Mehdi Karroubi, candidato alle elezioni presidenziali, accusa ”forze militari”, in particolare all’interno dei Pasdaran (guardiani della rivoluzione), e quelli che ha definito ”centri di potere dietro le quinte” di brogli elettorali che avrebbero portato alla sua esclusione dal ballottaggio. Karroubi, era al secondo posto nel conteggio dei voti dopo l’ex presidente Akbar Hashemi Rafsanjani, ma si e’ visto superare in extremis dal sindaco di Teheran, l’ultraconservatore Mahmoud Ahmadinejad, ex membro delle forze speciali dei Pasdaran. L’ex presidente del Parlamento ha affermato che esiste ”una rete di potere” che comprende anche una parte dei Pasdaran, la quale ”muove come un teatro delle marionette il Consiglio dei Guardiani”, l’organismo incaricato di sovrintendere alle elezioni. Secondo Karroubi, i brogli riguardano le elezioni a Teheran e in alcune delle altre principali citta’ del Paese, vale a dire Mashhad, Isfahan e Qom. Karroubi ha detto di avere le prove di quanto afferma e ha annunciato che intende consegnarle ad una commissione d’inchiesta che ha chiesto di formare alla Guida suprema, l’ayatollah Ali Khamenei.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.