Famiglia

Iran, slitta voto su eliminazione diritto di veto prima moglie in caso di poligamia

Dietro la decisione le pressioni delle attiviste per i diritti umani. Ma i deputati sono soprattutto critici sulla tassazione della dota

di Redazione

È bagarre, nel Parlamento iraniano, per il progetto di legge sulla poligamia secondo il quale andrebbe tolto il diritto di veto alla prima moglie. In pratica, il marito non dovrebbe più chiederle il permesso di prendere un’altra sposa. E lo stesso varrebbe per le successive mogli.

Il progetto di legge, però, non convince e i deputati sono stati costretti a posticipare il voto per sottoporlo a un ulteriore dibattito. Il progetto di legge, inoltre, prevede di tassare la dote portata dalla sposa secondo quanto prevede la legge islamica.

A posticipare il voto sono state le numerose proteste condotte da parte delle attiviste per i diritti umani delle donne e in seguito alle obiezioni circa la tassazione prevista. Lo slittamento del voto viene considerato come una vittoria da parte dei gruppi per la difesa dei diritti umani.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.