Mondo
Iraq: a Orvieto raduno per i 10 anni di Emergency
"Evacuare i nostri operatori in Iraq? Impensabile", dice Teresa Sarti ai 1500 convenuti a Orvieto
di Redazione
Al raduno di Orvieto per i dieci anni di Emergency, a cui partecipano 1.500 dei 4.000 operatori dell’associazione, il ‘chirurgo di guerra’ Gino Strada ribadisce: “Non ci si può tirare indietro quando inizia la guerra vera”. Nella sala comunale di Orvieto, insieme al sindaco Stefano Mocio, a Teresa Sarti e Carlo Garbagnati, Gino Strada presenta le nuove strategie di pace che Emergency ha intenzione di attuare nel prossimo anno. “La nostra associazione – racconta Sarti – è la dimostrazione che nessuna scommessa è impossibile”. Riguardo al ritiro delle ong dall’Iraq dopo il sequestro di Simona Pari e Simona Torretta e a proposito della guerra stessa Strada commenta: “Il problema di evacuare l’Iraq per noi non è considerabile, perché il nostro lavoro è specifico, di tipo chirurgico. Non è che quando la guerra c’è sul serio uno dice: scusate, scherzavamo, e se ne va”. Strada ribadisce poi, “Situazioni come in Iraq hanno fatto saltare ogni regola, si sta rendendo impossibile portare aiuti dove sono più necessari. Non si può pensare possibile una guerra per ragioni umanitarie”.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.