Volontariato

Iraq: allarme Unicef sulla salute dei bambini

Il numero di bambini affetti da diarrea, killer numero uno nel Paese, è raddoppiato dall'anno scorso

di Carlotta Jesi

«Può sembrare ridicolo, ma la diarrea in Iraq uccide». Parola dell’Unicef, che l’8 giugno, da Bagdad, ha dato cifre preoccupanti sull’aumento di questa malattia che in Iraq è il killer numero uno dei bambini.

Dall’anno scorso, c’è stato un aumento del 2,5 dei casi di diarrea che, prima della guerra, insieme a infezioni delle vie respiratorie, era la causa del 70% delle morti infantili.

Secondo l’Unicef, che denuncia un aumento anche nei casi di colera, a facilitare l’espandersi della malattia sarebbero l’acqua contaminata e le falle nei sistemi di distribuzione dell’acqua provocati dai bombardamenti.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.