Volontariato
Iraq: allarme Unicef sulla salute dei bambini
Il numero di bambini affetti da diarrea, killer numero uno nel Paese, è raddoppiato dall'anno scorso
«Può sembrare ridicolo, ma la diarrea in Iraq uccide». Parola dell’Unicef, che l’8 giugno, da Bagdad, ha dato cifre preoccupanti sull’aumento di questa malattia che in Iraq è il killer numero uno dei bambini.
Dall’anno scorso, c’è stato un aumento del 2,5 dei casi di diarrea che, prima della guerra, insieme a infezioni delle vie respiratorie, era la causa del 70% delle morti infantili.
Secondo l’Unicef, che denuncia un aumento anche nei casi di colera, a facilitare l’espandersi della malattia sarebbero l’acqua contaminata e le falle nei sistemi di distribuzione dell’acqua provocati dai bombardamenti.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.