Mondo
Iraq: Anna, rispettare il diritto all’autodeterminazione degli iracheni
La comunita' internazionale deve rispettare il diritto all'autodeterminazione del popolo iracheno per la scelta di un futuro governo del Paese
di Paul Ricard
La comunita’ internazionale deve rispettare il diritto all’autodeterminazione del popolo iracheno per la scelta di un futuro governo del Paese. Lo ha detto il segretario delle Nazioni Unite Kofi Annan in apertura della sessione del Consiglio di sicurezza sulla guerra in Iraq. Annan ha fatto inoltre appello a Stati Uniti, Russia, Cina, Francia e Gran Bretagna, i cinque membri permanenti del Consiglio di sicurezza a ”lavorare sulle loro differenze” e ha chiesto al Consiglio di ”riscoprire” la propria unita’ per lavorare per la pace nel rispetto della Carte delle Nazioni Unite. Piu’ di 50 Nazioni hanno chiesto di intervenire nel corso della sessione del Consiglio, che e’ stata convocata su richiesta dei Paesi non allineati e della Lega Araba. ”Vorrei ricordare alle parti in guerra che devono rispettare il diritto umanitario internazionale e prendere tutti i passi necessari per proteggere i civili”. E’ quanto ha detto il segretario delle Nazioni Unite Kofi Annan aprendo la sessione del Consiglio di sicurezza sulla guerra in Iraq, ricordando alle parti ”che hanno l’obbligo di rispettare le convenzioni di Ginevra” sul diritto dei prigionieri.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.