Mondo
Iraq: coalizione potrebbe ritirarsi entro 2006
Lo sostiene il consigliere iracheno alla sicurezza nazionale Mowaffak Al-Rubaie
Le forze della coalizione in Iraq potrebbero iniziare il loro ritiro a meta’ del 2006. Lo ha detto ieri sera in una intervista alla Cnn il consigliere iracheno alla sicurezza nazionale Mowaffak Al-Rubaie. ”Sarei molto sorpreso se (le forze multinazionali guidate dagli Usa) non considerassero seriamente la possibilita’ di ritirarsi verso la fine del primo semestre del prossimo anno”, ha detto Rubaie nella trasmissione ‘Ultima edizione’ della Cnn.
Al Rubaie si e’ rifiutato di precisare quanti militari, secondo lui, potrebbero tornare in patria. ”Dipendera’ – ha spiegato – da come si sviluppera’ il terrorismo, o la lotta contro di esso. Dipende dalla rapidita’ con cui saranno reclutate le nostre forze di sicurezza, dipende dall’addestramento, dall’armamento e dalla fornitura di un equipaggiamento adatto alla nostra sicurezza”. Al Rubaie, 55 anni, cortese, abile e sempre informato, ha sempre sostenuto il diritto degli iracheni ad assumere maggiori responsabilita’ nella costruzio della democrazia. Medico formatosi in Gran Bretagna, il consigliere e’ uno degli uomini preferiti dall’ayatollah Al Sistani, cui nel 2003 porto’ un amichevole messaggio da parte di George W. Bush, quando il presidente americano giunse a Baghdad nel giorno del ringraziamento.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.