Mondo

Iraq: don Vitaliano Della Sala arrivato a Baghdad

«La città è in stato di assedio» sono state le sue prime dichiarazioni

di Gabriella Meroni

È arrivato stamani a Baghdad con un convoglio di medicinali don Vitaliano Della Sala, il prete no-global napoletano. Il sacerdote era partito dall’Italia venerdì scorso. ”Siamo entrati in Iraq dalla Giordania poco dopo mezzanotte – racconta don Vitaliano – Abbiamo trascorso la notte dormendo sui camion. Quello che si vede e si vive è un vero e proprio stato di assedio e di occupazione militare. I soldati anglo-americani sono sparsi ovunque, ma con i loro check-point controllano poco e nulla. La popolazione civile, dopo aver subito una dittatura, oggi si trova a subire l’occupazione angloamericana. Ma intanto inizia a reagire e manifestare contro i militari”.

”Noi dobbiamo consegnare a breve il primo carico di medicinali all’ospedale pediatrico di Bakuba – prosegue il sacerdote -. Qui a Baghdad ci stiamo incontrando con altre organizzazioni italiane e straniere per costruire un convoglio di aiuti umanitari. È il minimo che si possa fare per togliere ai militari la gestione degli aiuti”. ”Come società civile dobbiamo riappropriarci di questo lavoro – conclude don Vitaliano -, per stabilire un primo canale di comunicazione tra le società civili e i movimenti pacifisti occidentali e la popolazione irakena. Dobbiamo far comprendere che oltre ai militari che hanno distrutto villaggi e ucciso migliaia di civili, esiste anche un pezzo di società occidentale che sarà sempre dalla parte delle vittime innocenti”.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.