Mondo
Iraq: è mistero sulla sorte del Rais
Secondo il ministero degli Esteri britannico Saddam Hussein potrebbe essere fuggito da Baghdad
di Redazione
Saddam Hussein potrebbe essere fuggito da Baghdad. Il ministero degli Esteri britannico ha confermato le voci diffuse poche ore prima da fonti dell’intelligence di Londra, senza pero’ fornire alcuna certezza sulla sorte del rais, avvolta dal mistero ormai da giorni. Secondo altre voci – subito smentite dall’ambasciata russa a Washington e dal Pentagono – il rais iracheno potrebbe essersi rifugiato nella sede diplomatica russa a Baghdad, mentre fonti curde sostengono che sia fuggito nella sua citta’ natale: Tikrit. Poco dopo l’inizio dei bombardamenti su Baghdad, nella notte tra il 19 ed il 20 marzo scorso, le forze della coalizione credevano di essere riuscite – fin dai primissimi raid sulla capitale – a centrare il bunker nel quale il presidente iracheno si nascondeva con i suoi fedelissimi. Il via libera all’attacco infatti, si era detto, era stato dato dal presidente Bush al termine di una riunione con i vertici dell’intelligence Usa durante la quale era stata prospettata la possibilita’ di colpire proprio il dittatore iracheno se l’attacco fosse stato lanciato subito. E per giorni non si e’ saputo se Saddam si trovasse effettivamente nei bunker colpiti, se fosse stato ferito, se fosse morto. Poi il leader iracheno e’ apparso per la prima volta in video per leggere un messaggio alla popolazione che non ha fatto altro che alimentare i dubbi sulla sua sorte: in pochi infatti hanno creduto all’inizio che l’uomo apparso in televisione fosse realmente Saddam. Da allora, il presidente ha rivolto un altro messaggio alla nazione, e spesso si e’ fatto riprendere in compagnia dei figli Uday e Qusay e dei suoi piu’ stretti collaboratori. Una volta si e’ perfino fatto ritrarre mentre passeggiava tranquillamente per le strade della capitale, facendosi acclamare dalla folla apparentemente sorpresa: anche li’ si e’ parlato subito di sosia Due giorni fa le forze alleate hanno colpito un quartiere residenziale della capitale, Al Mansour, dove si riteneva potesse essersi rifugiato Saddam. ”Pensiamo di averlo mancato”, ha detto una fonte dell’intelligence britannica al quotidiano ”Daily Telegraph”. ”Probabilmente non si trovava nell’edificio quando e’ stato bombardato”, ha ammesso un’altra fonte al ”Guardian”, mentre al ”Times” e’ stato detto che ”Saddam potrebbe essere andato via nello stesso modo in cui era arrivato nella zona, attraverso un sistema di tunnel o in macchina, non siamo sicuri”. E ancora ieri il presidente Bush, parlando al termine del suo incontro con Tony Blair a Belfast, ammetteva di non sapere se il leader iracheno fosse vivo. Fonti di intelligence citate oggi dal Washington Times affermano che Saddam sarebbe stato visto entrare nell’edificio colpito due giorni fa mentre non sarebbe stato visto uscire prima del bombardamento. Ma a confermare il mistero sul rais ci sono le ultime voci circolate oggi, tra cui quella dell’ambasciata russa a Baghdad. A diffonderla sarebbe stato il presidente del Parlamento libanese Nabih Berri.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it