Cultura

Iraq: governi preparatevi alla crisi umanitaria

È il messaggio di un rapporto sulle conseguenze della guerra pubblicato oggi da Human Rights Watch

di Carlotta Jesi

Il governo dell’Iraq, e quelli dei Paesi confinanti, si preparino ad affrontare una gravissima emergenza umanitaria: la guerra annunciata a Saddam Hussein rischia di tagliare l’accesso all’acqua e al cibo di milioni di civili iracheni.

Questo il messaggio contenuto in un rapporto di 25 pagine sulle conseguenze umanitarie della guerra che Human Rights Watch presenta oggi a New York. Rapporto che si conclude con queste raccomandazioni per i governi del mondo:

-In caso di guerra, il governo iracheno deve assicurare l’assistenza sanitaria ai suoi abitanti e permettere loro di lasciare il Paese
– I governi dei Paesi confinanti con l’Iraq devono aprire i loro confini ai rifugiati e offrire loro assistenza
– I governi dei Paesi donatori e le agenzie umanitarie devono fare strategie per affrontare l’emergenza umanitaria
– I governi dei Paesi occidentali devono garantire ai rifugiati iracheni giuste e trasparenti procedure di richiesta d’asilo

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.