Mondo
Iraq: Halliburton perderà commessa per pozzi petroliferi
La Halliburton, la societa' di servizi petroliferi diretta dal '95 al 2000 dal vicepresidente Dick Cheney perderà il contratto dopo le polemiche ma intanto incassa 235 milioni di dollari
di Paul Ricard
La Halliburton, la societa’ di servizi petroliferi diretta dal 1995 al 2000 dal vicepresidente degli Stati Uniti, Dick Cheney, si appresta a salutare il proprio contratto esclusivo per la ricostruzione dei pozzi di oro nero iracheni dati alle fiamme nel corso della seconda guerra del Golfo. L’annuncio – ripreso dalla stampa americana – arriva dal Pentagono il quale, nelle scorse settimane, era stato particolarmente criticato per avere investito con un contratto esclusivo l’unita’ di Halliburton, Kellog Brown & Root, dell’attivita’ di spegnimento e ristrutturazione dei pozzi petroliferi dati alle fiamme dalle truppe di Saddam Hussein. Il valore delle operazioni compiute dalla sezione di Halliburton si e’ attestato, sino ad ora sui 235 milioni di dollari. Per sostituire la Kellog Brown & Root il Pentagono ha previsto di aprire – entro la fine di luglio – una gara per l’appalto di due contratti finalizzati alla ristrutturazione del comp[arto petrolifero iracheno.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.