Mondo

Iraq: i carabinieri riconsegnano museo di Nassirya

Il museo cittadino di Nassirya torna agli iracheni: nel corso di una cerimonia che si e' tenuta ieri nei pressi dell'ex base Libeccio

di Redazione

Il museo cittadino di Nassirya torna agli iracheni: nel corso di una cerimonia che si e’ tenuta ieri nei pressi dell’ex base Libeccio, il comandante del reggimento Msu in Iraq, unita’ composta da Carabinieri, Rumeni e Militari della Gendarmeria nazionale portoghese, ha riconsegnato le chiavi del museo ad Abdul Amir Al Hamdani, responsabile provinciale per i beni culturali e archeologici della provincia del Dhi Qar. ”Si e’ trattato di un momento particolarmente significativo -si legge in una nota dell’Arma dei carabinieri- sia perche’ rappresenta un importante passo verso la normalizzazione del paese dopo la guerra dello scorso anno sia perche’ proprio i Carabinieri, fin dal loro arrivo in Iraq hanno lavorato intensamente a fianco di Al Hamdani per il recupero del patrimonio archeologico del paese”. ”Quest’ultima attivita’-prosegue il comunicato- unitamente a quella di addestramento e riorganizzazione della Polizia locale nonche’ quelle di supporto umanitario alla popolazione locale, sono fra gli impegni principali dei Carabinieri che in Iraq operano inquadrati nella Brigata Italiana Ariete. In particolare nel settore archeologico 47 sono state le persone arrestate perche’ sorprese a saccheggiare alcuni siti della provincia, ma non e’ solo quella repressiva l’attivita’ che i Carabinieri svolgono. L’impegno, infatti, comprende anche una serie di iniziative per migliorare la capacita’ operativa delle guardie archeologiche”.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it