Mondo
Iraq, Koizumi boicotta ‘Fahrenheit 9/11’
Il primo ministro giapponese giudica il film di Michael Moore: "Mai un approccio costruttivo. Un film del genere non mi attira''
di Redazione
Al primo ministro giapponese Junichiro Koizumi piacciono cinema, musica pop e opera, ma il film di Michael Moore ‘Fahrenheit 9/11′ non andra’ proprio a vederlo. ”Sempre e solo critiche. Mai un approccio costruttivo. Un film del genere non mi attira” ha detto oggi Koizumi in risposta alle domande dei giornalisti sull’imminente arrivo nelle sale in Giappone del film trionfatore quest’anno a Cannes. ”Moore e’ un regista che apprezzo ma stavolta ha esagerato. Non vedro’ il film”, ha ribadito il premier, tra i primi a schierarsi subito dalla parte degli Stati Uniti e del presidente George Bush nella crisi irachena. Oltre a massicci aiuti finanziari per la ricostruzione del paese, il Giappone ha deciso di inviare un contingente di truppe in Iraq, per la prima volta dal 1945 all’estero in una zona a rischio di combattimenti
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.