Mondo

Iraq, l’ex capo di “Oil for food” lascia l’Onu

Benon Sevan, ha abbandonato le Nazioni Unite alla vigilia della presentazione del terzo rapporto della commissione che indaga sullo scandalo corruzione

di Redazione

L’ex capo del programma ‘Oil for food’, il cipriota Benon Sevan, ha abbandonato le Nazioni Unite alla vigilia della presentazione del terzo rapporto della commissione d’inchiesta che indaga sullo scandalo corruzione. Una dimissione burrascosa, formalizzata in una lettera di dimissioni inviata a Kofi Annan, con Sevan che ha sbattuto la porta criticando aspramente il segretario generale dell’Onu per averlo ”sacrificato”. Sevan sara’ accusato per aver ricevuto denaro in cambio dell’assegnazione di importanti contratti petroliferi a meta’ degli ’90. Il programma ‘petrolio contro cibo’ consentiva a Saddam Hussein di vendere limitati quantitativi di greggio per l’acquisto di beni umanitari. I legali di Sevan – che ha alle spalle oltre 40 anni di carriera diplomatica alle Nazioni Unite – si preparano a dare battaglia per di difendere il loro assistito, sostenendo che il rapporto contiene accuse false e infondate.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.