Cultura

Iraq, libertà solo virtuale

Lo afferma l'arcivescovo latino di Bagdad

di Emanuela Citterio

°Questa guerra è stata un vero terremoto. Se prima non c’erano libertà, ora a Bagadad regnano anarchia e insicurezza°. Ad affermarlo è l’arcivescovo latino di Bagdad, monsignor Jean Sleiman in un’intervista rilasciata a Camille Eid per il mensile Mondo e Missione. °E’ vero, la dittatura di Saddam è stata rimossa° prosegue °ma la libertà che il popolo iracheno attendeva per ora è solo virtuale°.
°Le frontiere dell’Iraq sono ancora incontrollabili e il Paese è diventato la nuova base del terrorismo internazionale° ha inoltre sottolineato. °Oltre agli attentati si sta diffondendo la °moda° dei sequestri di donne, bambini o commercianti a scopo di riscatto o per avviarli alla prostituzione°.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.