Cultura

Iraq: l’Onu riprende rimpatrio di rifugiati

Nell'ultimo mese, le Nazioni Unite avevano bloccato i rimpatri per ragioni di sicurezza

di Carlotta Jesi

L’Agenzia Onu per i rifugiati (Acnur) ha ripreso il rimpatrio di profughi iracheni nel loro Paese. Rimpatrio che portava avanti con successo dal novembre 2003 – da allora sono toranti in Iraq 6000 profughi dall’Iran e oltre 4000 dall’Arabia Saudia – e che un mese fa era stata costretta a interrompere per mancanza di sicurezza dei suoi convogli.

Il 5 maggio, invece, il progetto dell’agenzia Onu è ripreso: 114 perscone fuggite dal regime di Saddam che hanno trascorso gli ultimi 20 anni in due campi iraniani, sono entrati a Bassora e qui hanno ricevuto una prima assistenza dal personale della Coalizione.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.