Mondo
Iraq: Martino, 573 iracheni fermati da militari italiani
"Per tutti sono state rispettate le condizioni umanitarie sancite dal diritto internazionale", ha detto il ministro
di Redazione
I militari italiani impegnati a Nassiriya hanno operato finora il fermo di 573 cittadini iracheni, e per tutti sono state rispettate le condizioni umanitarie sancite dal diritto internazionale. Lo ha detto il Ministro della Difesa Antonio Martino, durante il question time di oggi alla Camera. Dei 573 fermati – ha detto Martino – 112 sono stati rilasciati dopo i primi accertamenti, 419 sono stati consegnati alla polizia locale perche’ sospettati di reati comuni, 42 sono stati affidati al comando della coalizione perche’ sospettati di atti ostili. Il contingente italiano – ha concluso Martino, che ha ribadito il ruolo di ”forza militare di pace” dell’ Italia – ha sempre operato nei riguardi dei fermati nel rispetto di ”procedure dettagliate”, improntate al rispetto del diritto umanitario internazionale.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.