Mondo

Iraq: ostaggi. Dts un outsourcing della Cia

Per Riformista la Dts - società che aveva reclutato Stefio, Agliana, Cupertino e Quatrocchi - sarebbe una sorta di "outsourcing" della Cia. Le prove

di Redazione

Per chi lavoravano veramente i quattro italiani rapiti in Iraq e cosa stavano facendo? A rompere il coro della stampa italiana, che accreditata unanimemente la tesi delle guardie private, è il Riformista, secondo il quale la Dts – società che aveva reclutato Stefio, Agliana, Cupertino e Quatrocchi – sarebbe una sorta di “outsourcing” della Cia. Incaricata di acquisire informazioni da fonti pericolose o nelle zone calde del pianeta. A riprova il Riformista cita, oltre al particolare materiale sequestrato agli ostaggi, anche la proprietà e il management della Dts, dimostrando che “tra la Cia e la DynCorp (che controlla la Dts al 100%) esiste una condivisione di organico che va dai quadri ai massimi dirigenti”.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.