Cultura
Iraq: patriarcato caldeo bombardato e chiuso
La sede è stata chiusa e trasferita altrove
Il Patriarcato caldeo di Baghdad è stato bombardato, la sede è stata chiusa e tutto il personale è stato trasferito altrove, in luoghi relativamente meno esposti ai bombardamenti. A darne notizia è l’agenzia Misna. Monsignor Emmanuel-Karim Delly di Baghdad è ora ospite di monsignor Shlemon Warduni, vescovo ausiliare e sincello dei Caldei di Baghdad. Si teme che le comunicazioni con la capitale irachena a partire da oggi diventino ancora più problematiche.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.