Mondo

Iraq, Pisanu: “Governo contrario alla guerra ma amico degli Usa”

Il responsabile del Viminale prosegue: " ritengo che il bene storico dell'amicizia con gli Stati Uniti debba essere salvaguardato in ogni possibile modo"

di Redazione

E’ di ”contrarieta’ naturale ed incontestabile” all’intervento angloamericano in Iraq la posizione del ministro dell’Interno Giuseppe Pisanu. ”Lo dico -precisa il responsabile del Viminale in un’intervista a ‘Famiglia Cristiana’ in edicola- anche se ho pienamente condiviso la scelta del Governo di non partecipare alla guerra, ma di concedere agli Stati Uniti l’uso delle basi e del nostro spazio aereo, come del resto hanno fatto anche la Germania, la Francia e altri Paesi, ben piu’ distanti di noi dalle posizioni americane. Ritengo che il bene storico dell’amicizia con gli Stati Uniti debba essere salvaguardato in ogni possibile modo, pensando al dopo Iraq e, ancor piy in la’, alla costruzione di un piu’ efficiente sistema di garanzie per la tutela della pace”.

”A giudizio di Pisanu, gia’ da oggi c’e’ bisogno di stemperare i contrasti politici e di aprire le porte alla riflessione e al dialogo. Per questo sono certo che la linea prudente e chiara tenuta dal presidente Berlusconi risultera’ utile all’Italia e all’Europa”.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.