Mondo
Iraq: proseguono le ispezioni, ieri il primo sorvolo di aereo spia
Ispettori in fabbriche chimiche, elettroniche, di missili
di Redazione
Prosegue il lavoro degli ispettori Onu in Iraq mentre da ieri sono iniziati, sotto il controllo delle Nazioni Unite, i voli degli aerei spia U-2. Oggi gli ispettori sono tornati presso la fabbrica di prodotti chimici e di esplosivi di Al Qa Qa a sud di Baghdad e nella fabbrica di Harith, dove vengono realizzati i missili della contraerea irachena. Altre ispezioni sono state effettuate presso la società Manosur, una fabbrica che realizza componenti elettroniche per uso civile e militare e presso un’altra fabbrica elettrica. Qella di al-Tahadi. Infine, per la prima volta, gli ispettori si sono presentati in un impianto chimico, la fabbrica Dar al-Salam a ovest di Baghdad. L’Iraq ha confermato intanto ieri sera la prima ricognizione aerea effettuata sul suo territorio da un velivolo spia americano U-2. Il volo, si legge in un comunicato del ministero degli Esteri iracheno, è durato in tutto 4 ore e 20 minuti. Non è chiaro se, come richiesto da Baghdad, le autorità irachene siano state avvertite in anticipo della rotta del velivolo.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.