Mondo

Iraq: reporter iracheno 67° giornalista ucciso

Un giornalista televisivo iracheno ucciso mentre effettuava un servizio su una manifestazione nella zona est di Baghdad è diventata la sessantesettesima vittima tra i giornalisti in Iraq dal 2003 ad o

di Paul Ricard

Un giornalista televisivo iracheno ucciso mentre effettuava un servizio su una manifestazione nella zona est di Baghdad è diventato il sessantesettesimo rappresentante del mondo dell’informazione a morire dal 2003 in Iraq. Lo ha annunciato Reporter senza frontiere (Rsf), l’organizzazione internazionale che si batte per la tutela dei giornalisti. Rafed Mahmoud al Rubai è stato assassinato sabato a colpi diarma da fuoco da sconosciuti armati mentre stava lavorando durante un corteo di sostenitori di Saddam Hussein. Giornalista freelance dell’emittente tv al Irakiya, Rubai è morto sul colpo. Oltre ai sessantesette giornalisti uccisi, due sono ancora dispersi secondo Rsf. Nella guerra del Vietnam, durata dal 1955 al 1975, furono 63 i cronisti assassinati. La federazione internazionale dei giornalisti ieri ha sollecitato le Nazioni Unite a indagare sulla morte di rappresentanti dell’informazione per mano delle forze della coalizione in Iraq. L’organizzazione ha denunciato che il decesso del tecnico del suono Waleed Khaled – dipendente della Reuters – ha portato a diciotto il numero di reporters uccisi dalle truppe americane dall’invasione dell’Iraq.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.