Mondo
Iraq: sì a ispezioni Onu, a patto che…
L'Iraq e' pronto ad accettare la ripresa delle ispezioni al suo arsenale da parte delle Nazioni Unite solo a precise condizioni.
di Redazione
L’Iraq e’ pronto ad accettare la ripresa delle ispezioni al suo arsenale da parte delle Nazioni Unite solo a precise condizioni. A renderlo noto e’ stato oggi il vicepresidente iracheno Taha Yassin Ramadan, in un’intervista al giornale saudita con sede a Londra ‘Ashara al-Awsat’. Baghdad, ha spiegato, “rifiuta il ritorno degli ispettori internazionali se non saranno individuati preventivamente i siti da controllare e non sara’ stabilito e rispettato un calendario preciso”. Ramadan, pero’, ha ribadito la posizione dell’Iraq sugli ispettori, ritenuti spie per conto degli Stati Uniti: il loro ritorno serve “ad aggiornare le informazioni sull’Iraq cosi’ che il prossimo attacco americano sia piu’ grave e doloroso dei precedenti”. Le ispezioni agli armamenti iracheni furono interrotte tre anni fa e sulla loro ripresa insistono gli Stati Uniti che accusano Baghdad di avere accumulato in questi anni armi di sterminio e che, dopo l’Afghanistan, potrebbero scegliere Saddam Hussein come prossimo bersaglio della guerra al terrorismo. Uno spiraglio di trattativa si e’ aperto, pero’, dopo i recenti contatti tra le autorita’ irachene e il segretario generale dell’Onu Kofi Annan.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it