Mondo
Iraq: soldati inglesi “disertano” verso compagnie private
Circa 120 membri dei Sas (Special Air Services) e degli Sbs (Special Boat Services) sarebbero gia' stati ingaggiati da imprese di sicurezza private
I soldati britannici, e soprattutto i membri delle forze speciali come i Sas, sono attratti dalla compagnie di sicurezza private e piu’ di un centinaio avrebbero gia’ lasciato le Forze armate, secondo quanto afferma oggi il Daily Telegraph.
Circa 120 membri dei Sas (Special Air Services) e degli Sbs (Special Boat Services), l’equivalente nella Marina, sarebbero gia’ stati ingaggiati da imprese di sicurezza private, come Kroll, Controlled Risk e Armour Security. Il comando dei Sas – scrive il quotidiano britannico – ha di recente inviato una lettera ai 300 membri del corpo di elite, in prima linea sul terreno in Iraq, per spiegare loro che ”e’ nell’interesse di tutti” che restino nelle Forze armate. Un anonimo ex membro dei Sas, citato dal ‘Guardian’, precisa che lavorando per imprese private in Iraq si possono guadagnare 14.000 sterline (quasi 20.000 euro) al mese, contro le 2.000 (circa 2.900 euro) nelle Forze armate.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.