Non profit

Iraq: Teresa Sarti scrive ai sostenitori

E precisa, Emercency non fa parte del "Tavolo di solidarietà con le popolazioni dell'Iraq"

di Redazione

Per Pasqua Teresa Sarti presidente di Emercency ha scritto ai tanti sostenitori. Ecco qualche passagio della sua lettera.
“Questa mattina Gino, da Bagdad, ci ha chiesto: “Quanto possiamo investire in ulteriori aiuti a Bagdad e nel Sud dell’Iraq? E che cifra abbiamo a disposizione per l’emergenza che si ? creata nei nostri ospedali nel Nord?”. Gli ho risposto “Non ti preoccupare, hai altro da fare, a questo pensiamo noi”. Appunto, “noi”. Posso chiedervi di darci una mano a mantenere questi progetti? (…)
L’ampliamento dei progetti in questi giorni ci sta dando preoccupazioni di carattere economico. Tra l’altro, ci è stato segnalato l’equivoco di persone che credono di finanziare Emergency attraverso versamenti su un conto corrente molto pubblicizzato nelle ultime settimane, quello relativo all’iniziativa “Tavolo di solidarietà con le popolazioni dell’Iraq” che raccoglie 30 organizzazioni ed è largamente sostenuto dalla stampa oltre che da un partito. Emergency non fa parte di questo ?tavolo” e i finanziamenti destinati ai nostri progetti sono raccolti attraverso i nostri soliti conti correnti.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.