Cultura

Iraq: un embargo ambiguo dell’Ue sulle armi

I 25 danno il via alle esportazioni di armamenti destinate al governo provvisorio

di Joshua Massarenti

L’embargo sull’esportazione di armi in Iraq rimane, ma “apre” a delle eccezioni: oggi la Commissione dell’Unione Europea ha annunciato che gli stati membri dell’Ue potranno vendere armamenti a Baghdad, limitando però tali operazioni ”a quanto stabilito nella risoluzione 1546 del consiglio di sicurezza dell’Onu” per favorire il processo di transizione iracheno.

In sostanza – ha precisato il portavoce Jean Charles Ellerman-Kingombe – la decisione punta a dare il via libera solo a quelle forniture destinate al governo provvisorio che rispettino la risoluzione delle Nazioni Unite. La decisione dei Venticinque riguarda insomma ”solo delle eccezioni”, ha sottolineato il portavoce, ricordando che le aziende che vorranno esportare armi a Baghdad dovranno avere il via libera non solo dei requisiti contenuti nella risoluzione 1546, ma anche quello dei rispettivi governi nazionali.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.