Mondo

Iraq: un muro di isolamento

L'Arabia Saudita annuncia la costruzione di un muro di 900 km lngo la frontiera con l'Iraq

di Redazione

Dopo Israele, Stati Uniti, ora tocca all’Arabia Saudita. Ryad intende infatti costruire “al piu’ presto” un muro a protezione dei 900 chilometri di confine con l’Iraq, ha dichiarato il ministro degli Interni di Riad, principe Naif Bin Abdel-Aziz, citato sul quotidiano Arab News. L’obiettivo e’ di bloccare l’ingresso di militanti islamisti mentre il paese, scrive il giornale, e’ sempre piu’ preoccupato per il rischio che la situazione irachena possa provocare “violenza settaria e terrorismo” anche in territorio saudita. Il “muro”, sara’ composto da barriere di filo spinato equipaggiate con radar ed apparecchi a raggi infrarossi, ha spiegato il portavoce del ministero degli Interni Mansur al Turki. Cinque compagnie saudite hanno gia’ presentato un progetto e “presto” verra’ deciso a chi affidare il contratto, spiega il ministro Abdel Aziz.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.