Mondo
Iraq: Unicef, solo 60% dei bambini è tornato a scuola
Nel corso dell'estate, l'Unicef si prefigge di rimettere in funzione 2mila edifici scolastici.
Cinque milioni di studenti iracheni tra i 10 e 17 anni si preparano ad affrontare il prossimo 21 giugno gli esami di fine anno in un Paese ancora dominato dall’assenza di sicurezza, ha deplorato l’Unicef oggi a Ginevra.
”Garantire lo svolgimento degli esami e’ una sfida gigantesca”, ha affermato il portavoce dell’Unicef Damien Personnaz. ”Solo il 60% dei bambini iracheni sono tornati a scuola dalla fine della guerra e – ha spiegato – temiamo che l’assenza di sicurezza impedira’ a molti scolari di partecipare agli esami”. Inoltre, alcune scuole sono ancora usate dalle forze angloamericane come base o come sedi da nuovi partiti politici. L’agenzia dell’Onu di assistenza all’infanzia ha promosso un dialogo con tutte le parti interessate per esaminare le misure volte a facilitare lo svolgimento degli esami. Ha tra l’altro finanziato la stampa di 15 milioni di libretti per gli esami e distribuito materiale scolastico a 40mila scolari e mille insegnanti. Nel corso dell’estate, l’Unicef si prefigge di rimettere in funzione 2mila edifici scolastici.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.