Lo stanziamento di 1.000 miliardi per gli sgravi fiscali sulla prima casa è stato inserito nel ddl 3599, all?esame della commissione Finanze del Senato e che seguirà un suo iter. L?accordo di maggioranza prevede un aumento della detrazione Irpef sulla prima casa da 1.100.000 a 1.400.000 lire: verrà inserito nel collegato e verrà applicato sui redditi ?99 (dichiarazione 2000). Per ora la commissione Bilancio della Camera ha approvato solo le misure che mantengono le agevolazioni fiscali per i mutui rinegoziati: i benefici per l?acquisto della prima casa, al momento della compravendita di un nuovo immobile, passano alla seconda.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.