Cultura
Islam: è boom in Europa per cibo halal
Incrementi annui del 15% per i cibi "puri" per i musulmani
In Europa e’ boom di cibi halal, gli alimenti leciti secondo il Corano. Nel 2003 il mercato europeo del settore ha fatturato infatti circa 25 miliardi di euro: un vero e proprio business, che si e’ sviluppato attraverso siti internet, fast food e negozi specializzati nella vendita di alimenti permessi dalla legge islamica. Inoltre dal 1998 il settore vanta un incremento annuo del 15%.
Lo riferisce oggi il quotidiano ‘la Repubblica’, precisando che la piazza piu’ fiorente per la vendita di cibo, medicine e cosmetici halal e’ la Francia, seguita da Gran Bretagna, Belgio e Germania. Un mercato che e’ nato per andare incontro alle esigenze dei musulmani europei, che a volte possono avere difficolta a evitare cibi haram, cioe’ impuri, come grassi animali e prodotti derivati dal maiale. Rischi che si corrono non solo a pranzo, ma anche in farmacia o dall’estetista. Per questo si e’ sviluppato un ‘halal business’, testimoniato da mercatini e negozi, supermercati e macellerie specializzate, fast food e siti internet dove ordinare carni e salumi prodotti nell’est europeo con ‘tecnologia e ricetta italiana’, ma rigorosamente halal.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.