Cultura
Islam-Vaticano: nasce una struttura di dialogo permanente
È il primo frutto della lettera aperta inviata al papa da 138 leader musulmani
di Redazione
Ricordate i 138 leader musulmani che ad ottobre hanno scritto una lettera al Papa proponendo una solida cooperazione tra cristiani e musulmani per promuovere la pace nel mondo? Nel frattempo sono diventati 241, il Papa aveva risposto invitandoli in Vaticano e il cardinal Jean-Louis Tauran, presidente del Pontificio consiglio per il dialogo interreligioso, oggi ha presentato l’idea di creare una struttura di dialogo permanente.
Qualcosa che sia «come un canale che rimarra’ sempre aperto e dove ci si potra’ ritrovare. E’ cio’ che vorrei proporre, in modo che questo dialogo sia appunto un’opportunita’ continua, strutturata, per evitare una certa superficialità». Lo ha detto in un’intervista all’agenzia cattolica Zenit. Tauran ha parlato del prossimo incontro con i leader islamici che si dovrebbe svolgere all’inizio di marzo in Vaticano.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.