Cultura
Islamweb vi stupirà…
Qualche anno fa il mondo islamico si chiedeva se internet fosse lecito o no (di Emad Wafa).
di Redazione
Qualche anno fa il mondo islamico si chiedeva se internet fosse lecito o no; oggi sono milioni i musulmani che lo utilizzano e tante autorità religiose hanno i loro portali. Ma negli ultimi anni i siti che si sono più moltiplicati sono quelli dove si possono porre quesiti su tematiche come il matrimonio, conversioni, ricette culinarie, divertimento per i bambini, canzoni religiose. Uno più diffusi si chiama proprio Islamonline. Si occupa di diverse tematiche relative alla vita quotidiana e non ha un target di età precisa. Per la prima volta nel mondo islamico. il sito ha adottato una pagina molto frequentata dai giovani per consigli psicologici, sentimentali e sessuali; riceve quasi 400 domande a settimana, la gran parte delle quali riguarda il sesso. Le risposte vengono date da specialisti in modo libero ed aperto. Sono siti che aiutano a presentare l?Islam in maniera più libera e concreta, lontano da quelle deformazioni prodotte dai media o interpretazioni fanatiche, che sono distanti dell?essenza della fede.
Emad Wafa
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.