Non profit

ISPI Corsi Winter School: Commercio equo e solidale e sviluppo

di ISPI

Coordinamento:
Prof. Francesco PASSARELLI
Università degli Studi di Teramo ed Università Bocconi, Milano

In collaborazione con:
CTM-Altromercato

Presentazione:
Il corso si propone di analizzare il fenomeno del commercio equo e solidale nel suo ruolo di nuova forma di cooperazione allo sviluppo. Una parte del corso è dedicata all?inquadramento del commercio equo nella moderna teoria dello sviluppo, con particolare riguardo ai comportamenti altruistici e alle iniziative economiche fondate su piccole organizzazioni sociali. Una parte applicativa tratta più direttamente del commercio equo, dapprima identificandone i meccanismi economici su cui si fonda, quindi analizzandone l?organizzazione. Nell?ultima parte del corso verranno toccati, con lo studio di casi concreti, il tema della selezione dei progetti nei paesi poveri e il tema del monitoraggio. Il corso adotta un linguaggio comprensibile a tutti e non presenta elementi di analisi particolarmente tecnici. Pertanto, è destinato ad un pubblico diversificato per formazione ed esperienza che sia desideroso di comprendere il fenomeno nel contesto delle moderne economie capitaliste e delle attività di cooperazione allo sviluppo.

Programma:
Venerdì 27 febbraio 2004
Ore 9.30-11.00
Catena produttiva e Imperfezioni di mercato e Dipendenza economica
Prof. Francesco Passarelli, Università di Teramo e Bocconi

Ore 11.30-13.00
Catena produttiva, Imperfezioni di mercato e Dipendenza economica
Prof. Francesco Passarelli, Università di Teramo e Bocconi

Ore 14.00-15.30
Il commercio equo e solidale, aspetti introduttivi
Dott. Gianluca Bozzia, Consorzio Ctm-Altromercato

Ore 15.30-17.00
Il commercio equo e solidale, il funzionamento
Dott. Gianluca Bozzia, Consorzio Ctm-Altromercato

Ore 17.00-18.30
Il commercio equo e solidale, il funzionamento
Dott. Gianluca Bozzia, Consorzio Ctm-Altromercato

Sabato 28 febbraio 2004
Ore 9.30-11.00
Comportamento del consumatore etico e commercio equo solidale
Dott. Luca Corazzini, Università Bocconi e Norwich University

Ore 11.30-13.00
Comportamento del consumatore etico e commercio equo solidale
Dott. Luca Corazzini, Università Bocconi e Norwich University

Ore 14.00-15.30
Commercio equo e solidale: la cooperazione integrata nel sud del mondo
Dott. Lorenzo Boccagni, Consorzio CTM-Altromercato

Ore 15.30-17.00
Case Study: valutazione di un’organizzazione di produttori
Dott. Lorenzo Boccagni,Consorzio CTM-Altromercato

Ore 17.00-18.30
Follow up e conclusioni: la buone pratiche del commercio equo per un modello di sviluppo
sostenibile
Dott. Lorenzo Boccagni, Consorzio CTM-Altromercato

Per iscriverti al corso scarica l’application form che trovi sul sito internet www.ispionline.it.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it