Welfare
Istat: meno strutture e più domiciliare
I dati nell'annuario statistico 2011 presentato oggi dall'Istituto di statistica
di Redazione
Si riduce in Italia la presenza delle strutture sanitaria mentre aumenta l’assistenza a domicilio. Lo indica l’annuario statistico 2011 dell’Istat, presentato oggi.
Nel 2008 l’assistenza sanitaria territoriale conta circa 47.000 medici di base, otto ogni 10mila abitanti, e circa 7.700 pediatri, 9 ogni 10mila bambini fino a 14 anni. Ammontano a circa 16 ogni 100mila abitanti gli ambulatori e i laboratori pubblici e privati convenzionati, in lieve calo negli ultimi tre anni.
Risultano in crescita nel corso degli anni, anche in ragione del progressivo invecchiamento della popolazione, i pazienti assistiti al proprio domicilio, da 414mila nel 2006 a 494mila nel 2008, l’81% dei quali e’ ultrasessantacinquenne..
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.