Volontariato
Istituto della donazione: «donare bene si può»
Convegni. A Roma si parla di trasparenza
di Redazione
Giovedì 26 gennaio si svolge a Roma un convegno nazionale incentrato sul tema del ?donare bene? e organizzato dall?Istituto italiano della donazione. L?organismo, presieduto da Edoardo Patriarca, è nato per fornire a quanti lo necessitano una garanzia (attraverso la sua autorevolezza e i rigorosi processi di verifica), dell?osservanza di principi e regole per un uso trasparente dei fondi raccolti.
Il convegno di Roma (Donare bene. Oggi si può) è occasione per mettere a fuoco gli impatti positivi che un sistema fondato su trasparenza e fiducia possa avere per la pubblica amministrazione, fondazioni e imprese.
Sono previsti, tra gli altri, gli interventi di Roberto Maroni, Grazia Sestini, Maria Pia Garavaglia, Enrico Letta, Pier Luigi Bersani.
Durante l?evento verranno consegnati i primi cinque attestati alle organizzazioni non profit che hanno già superato la verifica dell?Istituto. Verranno presentati anche i risultati di una ricerca Irs- Summit della Solidarietà sul potenziale delle donazioni da parte delle imprese, mentre B. Wilke, segretario generale dell?Icfo – International Comittee on Fundraising Organization illustrerà il quadro delle esperienze internazionali.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it