Salute
L’OMS: nessun legame fra vaccini e autismo
L'Organizzazione Mondiale della Sanità pubblica un vademecum sull'autismo e nega qualsiasi connessione fra i vaccini pediatrici e l'autismo. Colpito un bambino ogni 160.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità lo scrive nero su bianco: non c’è alcuna connessione tra le vaccinazioni in età pediatrica e l’autismo. Il vaccino sotto accusa era quello per il Morbillo-Parotite-Rosolia, la cui associazione con l’autismo era stata sollevata verso la fine degli anni Novanta dal gastroenterologo inglese Wakefield: un’ipotesi più volte smentita negli anni. Nei giorni scorsi però l’OMS ha messo il suo “sigillo”: i dati epidemiologici disponibili mostrano che non esiste alcun legame fra il vaccino MMR e i disturbi dello spettro artistico. Non c’è nemmeno alcuna evidenza – continua l’OMS nel vademecum sull’autismo pubblicato il 16 settembre sul proprio sito – che qualsiasi altro vaccino somministrato in età pediatrica faccia aumentare il rischio di autismo.
Le FAQ dell’OMS danno anche i dati più recenti sull’incidenza di autismo: 62 casi ogni 10mila persone, cioè un bambino ogni 160. Nella metà dei casi i disturbi dello spettro artistico sono associati a un ritardo cognitivo o a una disabilità intellettiva.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.