Lo spot di Zalone e quell’ironia possibile anche sulla malattia
26 Settembre Set 2016 1000 26 settembre 2016Il comico ha prestato il volto alla campagna di raccolta fondi dell'associazione Famiglie Sma. Il risultato è naturalmente divertente. Ma forse il risultato più importante è che “normalizza” la malattia.
Uno spot in tv con protagonista Checco Zalone. Detta così, che il risultato sia tutto da ridere, è un po’ scontato. Ma se l’obbiettivo dello spot è raccogliere fondi per la ricerca sull'atrofia muscolare spinale ecco che tutto diventa men scontato.
Il comico pugliese ha deciso di prestare il volto alla campagna di raccolta fondi dell'associazione Famiglie Sma, un'associazione di genitori di bambini colpiti dalla grave malattia genetica. Fino all'8 ottobre, per aiutare la ricerca, si può inviare un sms solidale al numero 45599.
Mi aiutate ad aiutare le famiglie SMA? #eiochiamolaricerca
Geplaatst door Checco Zalone op zondag 25 september 2016
Nonostante il tema delicato Zalone non ha voluto allontanarsi dalla sua comicità irriverente e dissacrante. Il risultato naturalmente è molto divertente. Ma forse la peculiarità più incisiva della pubblicità è mettere la malattia, anche genetica e molto grave, in un’ottica quotidiana e di relazione personale. Lontano dalla tv lacrimevole e sentimentale, grazie anche all'aiuto del piccolo Mirko, co-protagonista con Zalone, il risultato è una dimensione della malattia “normalizzata”, calata nella vita reale.
Vita Bookazine
Una rivista da leggere e un libro da conservare.