Non profit

Claudia Firenze: noi di Avis vogliamo continuare il nostro viaggio con VITA

Il segratario generale sostiene la campagna di mobilitazione: «Sono passati tanti anni. Un passato ricco di storia, di valori e di tradizione. Si tratta di un passato che ha tutto la dignità di essere investito in un presente e in un futuro pieno di vita, in tutti i sensi»

di Claudia Firenze

VITA ha cominciato a parlare di comunicazione sociale non solo all'interno dei soliti recinti ma andando fuori, tra la gente, allargando il messaggio. È una grande lezione valida anche oggi. Sono passati tanti anni. un passato ricco di storia, di valori e di tradizione. Si tratta di un passato che ha tutto la dignità di essere investito in un presente e in un futuro pieno di vita, in tutti i sensi. Soprattutto perché il terzo settore è un mondo in fermento, come dimostrano le recenti vicende normative, un mondo pieno di persone che si danno da fare. Nel nostro caso, come volontari del sangue, persone che si rimboccano le maniche e fanno la propria parte. Persone come noi all'interno di Vita ci stanno proprio bene e vogliono continuare a starci.



17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.