Non profit
Azzardo della Bce: il M5S presenta interrogazione al Parlamento
Il Movimento 5 Stelle sta per presentare interrogazioni nel Parlamento italiano e a quello europeo sulla notizia che la Banca Centrale Europea sfrutterà il Quantitative Easing per acquistare obbligazioni di Novomatic, colosso del gioco d'azzardo
di Redazione

La notizia data oggi da Vita, sul finanziamento della Banca Centrale Europea al sistema dell'azzardo (tramite acquisto di obbligazioni della società di gambling Novomatic) desta sconcerto. Sul piano politico, il Movimento 5 Stelle ha dichiarato che presenterà interrogazioni nel Parlamento italiano e quello europeo.
«La BCE investe 125 milioni di euro in gioco d’azzardo invece che aiutare le piccole imprese italiane. Una follia. Antisociale e anti-economica» denunciano i capigruppo del Movimento 5 Stelle di Camera e Senato Simone Valente ed Enrico Cappelletti insieme a Laura Agea capo delegazione al Parlamento Europeo del Movimento 5 Stelle al Parlamento Europeo e il senatore Giovanni Endrizzi.
«Questo investimento è totalmente inopportuno sono oramai noti i danni sociali ed economici derivanti dall’azzardopatia e secondo gli studi promossi da Alea del professor Fiasco in Italia almeno 20 miliardi di euro finiscono nel buco nero dell’azzardo invece che in attività produttive, generando in una perdita di posti di lavoro pari a 90mila persone nel commercio, 25mila nell’industria oltre ai costi sociali di oltre 6 miliardi di euro l’anno»concludono i parlamentari del Movimento 5 Stelle.

17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.