Impresa sociale anno uno. Lo storify
15 Dicembre Dic 2017 1454 15 dicembre 2017La giornata che CGM e VITA hanno promosso a Base Milano insieme a Social Impact Agenda per l'Italia, INnovare X INcludere, con il sostegno di Intesa Sanpaolo e in partnership con il Gruppo Unipol minuto per minuto sui social. Oltre 400 partecipanti
“Impresa sociale anno uno” è il titolo della giornata che CGM e VITA hanno presentato a Milano presso i locali di BASE, insieme a Social Impact Agenda per l'Italia, INnovare X INcludere, con il sostegno di Intesa Sanpaolo e in partnership con il Gruppo Unipol.
Un incontro dedicato alle prospettive, al tema degli investimenti e alle esperienze dell'impresa sociale, uno dei contenuti più innovativi della Riforma del Terzo Settore. Una giornata suddivisa in due parti. La mattina è stata dedicata agli addetti ai lavori. Tra gli altri sono intervenuti: Mario Calderini, Lucia Dal Negro, Stefano Granata, Davide Invernizzi, Giovanna Melandri, Cristina Tajani e Paolo Venturi. Nel pomeriggio, condotto da Riccardo Bonacina e Maria Grazia Campese, spazio alle esperienze più innovative nell'originale format sperimentato da Vita in questi anni. Successo di pubblico presente, oltre 400, e di partecipanti via social, il tag #impresasocialeannouno è stato tra i topic della giornata.
Lo storify dell'intera giornata:
#impresasocialeannouno, una giornata dedicata all’impresa sociale per dare slancio a questo processo di rinnovamento per innescare un’azione di apertura sia culturale sia imprenditoriale. Promossa da @GRUPPO_CGM e da Vita https://t.co/MfdoPwftzB @SIAita_
— VITA.it (@VITAnonprofit) November 29, 2017
La mattinata di #impresasocialeannouno sarà focalizzata su investimenti, impatto e talenti per la nuova economia sociale. Aprirà i lavori la presentazione del Paper “Valore e Potenziale dell’impresa sociale”.
— VITA.it (@VITAnonprofit) December 5, 2017
Leggi il programma completo ➡️ https://t.co/ExCficGXDE pic.twitter.com/GRHgYiAU2J
Ci vediamo domani per #impresasocialeannouno: la mattina sarà dedicata alle prospettive e al tema degli investimenti. Nel pomeriggio voce alle esperienze, con spazio anche per la musica. Non mancate, vi aspettiamo! https://t.co/Y4af1T10Gv pic.twitter.com/QwuPpYbybc
— VITA.it (@VITAnonprofit) December 13, 2017
La sala comincia a riempirsi, qui a @base_milano è quasi tutto pronto per #impresasocialeannouno! pic.twitter.com/t8sOBjYI8s
— VITA.it (@VITAnonprofit) December 14, 2017
La parola ora a @paoloventuri100 direttore di @AICCONnonprofit #impresasocialeannouno pic.twitter.com/gPVhdXhciZ
— VITA.it (@VITAnonprofit) December 14, 2017
È in corso la tavola rotonda:@GioMelandri (@HUMANFdn - @SIAita_)@cristajani (@ComuneMI)
— VITA.it (@VITAnonprofit) December 14, 2017
Davide Invernizzi (@FondCariplo )@mariocalderini (@polimi)@luciadalnegro (InnovarexIncludere)
Moderatore: @EliSoglio (@Corriere)#impresasocialeannouno pic.twitter.com/D759VAvt0a
.@GioMelandri chiude la tavola rotonda, ora una pausa e poi si riprende nel pomeriggio con @rbonacina e la narrazione di esperienze innovative di impresa sociale #impresasocialeannouno pic.twitter.com/p3brS5aGt0
— VITA.it (@VITAnonprofit) December 14, 2017
Si riparte qui a @base_milano #impresasocialeannouno: il pomeriggio è dedicato alla narrazione di esperienze innovative di impresa sociale pic.twitter.com/Ipj9bC5N1A
— VITA.it (@VITAnonprofit) December 14, 2017
Entra in scena l'attore Valerio Bongiorno che legge Hannah Arendt per introdurre il pomeriggio di #impresasocialeannouno @valerioangelo pic.twitter.com/aPTSDRQ1vu
— VITA.it (@VITAnonprofit) December 14, 2017
Prende la parola @rbonacina per introdurre il pomeriggio di #impresasocialeannouno: Un grazie sincero a Valerio Bongiorno (e ad Annah Arendt). Valerio non è caduto qui come un marziano ma è un attore e anche un direttore di teatro capace di ingaggiarsi con l’impegno sociale pic.twitter.com/4rcpKKSjXu
— VITA.it (@VITAnonprofit) December 14, 2017
.@rbonacina: Ad accompagnarmi in questo viaggio, @mg_campese, imprenditrice sociale, bocconiana, due figli che gestisce, come presidente, l’”impresa sociale” @SASCoopSocOnlus #impresasocialeannouno pic.twitter.com/mt9oPkd9Th
— VITA.it (@VITAnonprofit) December 14, 2017
Entriamo ora nel vivo: il primo incontro è con Valeria Valotto di @Progettoquid. Progetto QUID nasce come Associazione di Promozione Sociale nel 2012 per volontà di cinque amici appassionati di moda e con un cuore per il sociale #impresasocialeannouno pic.twitter.com/OObz35cd5f
— VITA.it (@VITAnonprofit) December 14, 2017
Per la seconda storia ci spostiamo da Verona ad Aversa in provincia di Caserta, qui la cooperativa sociale onlus Un Fiore per la Vita ha dato vita alla @FuoridiZucca_FS #impresasocialeannouno pic.twitter.com/8bRdFYoxBT
— VITA.it (@VITAnonprofit) December 14, 2017
È il momento della Cooperativa COP 21 che presenta il progetto “Sphere 2020”, da Mantova #impresasocialeannouno pic.twitter.com/IwA5hnQjI0
— VITA.it (@VITAnonprofit) December 14, 2017
.@op3ncare è la quarta storia. @Costantino Bongiorno, fondatore di @wemakecc, presenta il progetto collaborativo che accoglie i bisogni di cura, coprogetta le possibili soluzioni con i cittadini e realizza prototipi open, condividendoli con le comunità #impresasocialeannouno pic.twitter.com/96RzLohdZj
— VITA.it (@VITAnonprofit) December 14, 2017
Il Bettolino, impresa sociale che coltiva basilico è la prossima esperienza. Ogni anno ne produce 85mila kg, metà confezionato in vaschette e commercializzato dalle più importanti catene della grande distribuzioni con il marchio “Amici in campo” #impresasocialeannouno pic.twitter.com/kQLej6EiTp
— VITA.it (@VITAnonprofit) December 14, 2017
Parte ora il video di @RWelcomeItalia per introdurci alla nuova storia #impresasocialeannouno pic.twitter.com/B6fajkDp3C
— VITA.it (@VITAnonprofit) December 14, 2017
È il turno del “Pastificio 1908”, un progetto nato l’anno scorso dentro la casa circondariale di Sondrio. Sette detenuti hanno seguito un corso di formazione per produrre pasta senza glutine (mercato in espansione, sempre più celiaci) #impresasocialeannouno pic.twitter.com/dQwJ6z2uZc
— VITA.it (@VITAnonprofit) December 14, 2017
Ci spostiamo a Reggio Emilia dove il Consorzio @CRomeroRe opera con il progetto @LaPolveriera_RE #impresasocialeannouno pic.twitter.com/b70QrkOCVB
— VITA.it (@VITAnonprofit) December 14, 2017
Chiudiamo con l'Orchestra Allegro Moderato: AllegroModerato è una cooperativa gestita da esperti e insegnanti con competenze specifiche e una lunga esperienza nella pedagogia e nella didattica musicale speciale, nella musicoterapia e nella riabilitazione #impresasocialeannouno pic.twitter.com/eX0IZ0PN50
— VITA.it (@VITAnonprofit) December 14, 2017
Termina qui questa densa e bellissima giornata ricca di spunti e riflessioni. Grazie a tutti per la partecipazione! #impresasocialeannouno pic.twitter.com/40g6rEmseE
— VITA.it (@VITAnonprofit) December 14, 2017
Vita Bookazine
Una rivista da leggere e un libro da conservare.