Nel il 2019 e nel 2020 il Fondo per la cura dei soggetti affetti da disturbo dello spettro autistico passerà da 5 a 10 milioni di euro, grazie a un emendamento approvato ieri in Commissione Bilancio, presentato da Silvia Giordano (M5S)
Il Fondo per la cura dei soggetti affetti da disturbo dello spettro autistico è stato raddoppiato, passando da 5 a 10 milioni di euro sia per il 2019 che per il 2020. «Si tratta di un risultato molto importante, che auspichiamo possa tradursi in un aiuto concreto per le tante persone colpite da questa sindrome: le stime per l’Italia parlano di 300 mila-500 mila casi». Così i deputati del MoVimento 5 Stelle commentano l’approvazione in Commissione Bilancio dell’emendamento a prima firma Silvia Giordano, che dopo il comma 271 della Legge di Bilancio 2018 aggiungere il comma 271-bis: «Al fine di garantire la piena attuazione della legge 18 agosto 2015, n. 134, la dotazione del Fondo per la cura dei soggetti con disturbo dello spettro autistico, istituito nello stato di previsione del Ministero della salute, è incrementato di 5 milioni di euro per ciascuno degli anni 2019 e 2020».
Le risorse vengono dalla riduzione conseguente di 5 milioni di euro per ciascuno degli anni 2019 e 2020 del Fondo nello stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze per far fronte ad esigenze indifferibili che si manifestano nel corso della gestione. Domani l’Assemblea della Camera esaminerà la legge di Bilancio 2018, con votazioni a partire dalle ore 14.