Azzardo e divieto totale di pubblicità: il Parlamento torni sovrano
21 Maggio Mag 2018 0751 21 maggio 2018La pubblicità del gioco d'azzardo è sempre più invasiva. Il sociale ne chiede da tempo l'abolizione totale, su ogni tipologia di media, come avviene per il fumo. Ma la politica, in questi anni, ha tergiversato, avanzando troppe eccezioni. Che sia davvero arrivato il momento, per il Parlamento, di allineare la legislazione alla richiesta che viene dalla società civile? Alla Camera, la deputata Comaroni (LN) presenta un Ddl che va in questa direzione
La pubblicità del gioco d'azzardo è sempre più invasiva. Il sociale ne chiede da tempo l'abolizione totale, su ogni tipologia di media, come avviene per il fumo. Ma la politica, in questi anni, ha tergiversato. Non tutti, in verità: una innovativa proposta, presentata nella scorsa legislatura alla Camera dell'ex deputato Lorenzo Basso (PD) e al Senato dal riconfermato Giovanni Endrizzi (M5S) andava nella direzione auspicata da tutti (lobby a parte): divieto totale di pubblicità, fisica e online, su qualsiasi media o piattaforma. Non solo: divieto totale di sponsorizzazioni, dirette o indirette, e sanzioni fino a 200 mila euro per i trasgressori.
La proposta venne affossata da "fuoco amico" del centro sinistra al Senato.
Negli scorsi anni, da parte sua, il Governo ha avanzato troppi distinguo e troppe eccezioni. Che sia davvero arrivato il momento, per il Parlamento, di allineare la legislazione alla richiesta che viene dalla società civile?
Pare di sì. Non solo l'accordo-contratto fra M5S e Lega parla chiaro sul punto. Ma alla Camera è già stato depositato un provvedimento, a firma della deputata del Carroccio Silvana Comaroli, che va in questa direzione. Il Disegno di legge si presenta alla voce "Modifica al testo unico dei servizi di media audiovisivi e radiofonici, di cui al decreto legislativo 31 luglio".
Sarà la volta buona? La società civile lo spera ed è pronta alla svolta.
Vita Bookazine
Una rivista da leggere e un libro da conservare.
Contenuti correlati
-
No Slot 23 Aprile Apr 2018 1046 23 aprile 2018 Lega - M5S: le convergenze nel contrasto all'azzardo
M5S e Lega condividono la necessità di una svolta in tema di contrasto all'azzardo. L'aumento della povertà e l'accrescersi della forbice delle disuguaglianze, messa in luce dagli ultimi dati Eurostat, stridono con il fatturato in crescita dell'industria dell'azzardo: 102 miliardi di euro nel 2017. Sarà possibile una strategia comune Lega-M5S per il contrasto all'azzardo? Per ora il tema è assente nelle 28 pagine del lavoro coordinato da Giacinto della Cananea
-
Elezioni 2018 7 Marzo Mar 2018 1734 07 marzo 2018 Endrizzi (M5S): «La lotta all'azzardo è il cuore della nostra proposta sociale»
Nel programma del M5S grande importanza è stata data alla lotta all'azzardo. Ne parliamo con Giovanni Endrizzi, riconfermato al Senato e punto di riferimento sulla questione: «Per il contrasto all'azzardo la legislatura uscente è stata quella della verità. Quella che viene imporrà a tutti di prendere posizione con i fatti sui temi che i cittadini attendono». A partire dal divieto di pubblicità
-
Nuovo Governo 2 Marzo Mar 2018 1100 02 marzo 2018 Di Maio: ecco il mio welfare a 5 Stelle
Riproponiamo le risposte del leader del Movimento 5 Stelle e neo ministro del Welfare alle 13 domande che Vita gli ha posto dopo un confronto con le realtà del nostro comitato editoriale. Il Capo politico dei grillini, aveva bocciato l'impresa sociale e si era impegnato a continuare la battaglia contro l'azzardo a fianco del Movimento No Slot
-
#elezioni2018 21 Febbraio Feb 2018 1505 21 febbraio 2018 Azzardo, come pensano di contrastarlo i leader candidati a governare?
Il gioco per alea è, oramai, una tragedia vissuta da milioni di famiglie che si svela appena scendiamo tra la gente e guardiamo dietro i numeri (96 miliardi di fatturato, quasi 10 incassati dall’Erario) di un business finanziario enorme. Quali sono i passi concreti e immediati, in termini di contrasto e regolamentazione, che i candidati alle prossime elezioni intendono intraprendere? Le loro risposte
-
No Slot 7 Febbraio Feb 2018 1821 07 febbraio 2018 Azzardo e usura: lettera della Consulta ai candidati al Parlamento
Un appello della Consulta Nazionale Antiusura ai candidati affinché si impegnino da subito a contrastare l’azzardo
-
Elezioni 2018 7 Febbraio Feb 2018 1302 07 febbraio 2018 4 marzo, i programmi a confronto
Da Asili nido a Terzo settore, abbiamo scelto tredici temi sociali e siamo andati a cercarli nei programmi elettorali dei tre principali partiti in campo alle prossime elezioni politiche. Ecco cosa abbiamo scoperto
-
Analisi 11 Luglio Lug 2017 1550 11 luglio 2017 Tutto quello che dovresti sapere sul Gratta & Vinci
Che cosa si nasconde dietro un gratta e vinci? Numeri, illusioni, business. Ma per chi? Scopriamolo
-
No Slot 4 Agosto Ago 2017 1715 04 agosto 2017 La Consulta Nazionale Antiusura denuncia l’ennesimo colpo di mano del Governo in materia di azzardo
La strategia è chiara: divide et impera. Isolare le voci critiche e far passare lo "storytelling" che tutti sono d'accordo, a partire dalle associazioni no slot. Ma così non è. Ferma presa di posizione di Monsignor Alberto D'Urso (Consulta Nazionale Antiusura) sull'ennesimo gioco delle tre carte: «Questa bozza non deve essere approvata». Il dialogo è questione seria
-
No Slot 10 Agosto Ago 2017 1040 10 agosto 2017 Baretta: «Sulla riforma del sistema-gioco è il momento delle scelte»
Un'intervista esclusiva col sottosegretario all'Economia, con delega ai giochi, Pier Paolo Baretta sul progetto di riordino della rete di vendita dell'azzardo
-
No Slot 8 Giugno Giu 2017 0814 08 giugno 2017 Vergogna Nazionale: in Rai pubblicità pro-azzardo
Fatta la legge, trovato l'inganno: ieri sera, aggirando il divieto di pubblicità dell'azzardo, durante la partita della Nazionale la Rai ha più volte inquadrato i cartelloni di una nota società di scommesse. Solo distrazione? Oramai il servizio pubblico è allo sfascio
-
No Slot 8 Febbraio Feb 2017 1338 08 febbraio 2017 Caritas: «Sulle slot machine al Governo manca il coraggio»
La Caritas di Roma esprime preoccupazione per la proposta del Governo in materia di regolamentazione delle slot-machine «orientata più a venire incontro alle lobby del settore che a difendere i poveri da questo sciacallaggio»
-
No Slot 8 Febbraio Feb 2017 1748 08 febbraio 2017 Basso (Pd): «Per ridurre l'offerta di azzardo servono almeno tre passi in più»
Come arginare il fenomeno dell'azzardo di massa? Riducendo l'offerta, ma non solo. Ecco alcuni nodi critici e altrettanti spunti di riflessione a partire dal progetto che il Governo intende presentare alle Regioni
-
No Slot 6 Febbraio Feb 2017 1648 06 febbraio 2017 Azzardo, Mons. D'Urso: "Il Governo non ignori il monito del Papa"
Il discorso a “Economia di Comunione” non sia ignorato dal Governo. L’azzardo produce povertà e disastro sociale
-
No Slot 23 Gennaio Gen 2017 1005 23 gennaio 2017 Millennials e azzardo: così svendono il futuro delle generazioni
Nomisma presenta i dati di una ricerca su percezione e consumo di azzardo fra i ragazzi tra i 14 e i 19 anni. Condotta su 11mila soggetti, la ricerca mostra come l'accesso al gioco d’azzardo dei minorenni sia un grave problema: nel 2016, a dispetto di leggi e divieti il 47% dei giovani ha speso denaro in azzardo nel almeno una volta
-
No Slot 23 Maggio Mag 2017 1211 23 maggio 2017 Azzardo: non limitiamo i poteri di comuni e regioni, aboliamo la pubblicità e altro ancora
Cosa occorre davvero per fermare l’azzardo di massa in Italia. Appello aggiornato delle Associazioni e movimenti sul testo del governo in merito al “riordino” del gioco d’azzardo
-
No Slot 3 Maggio Mag 2017 1032 03 maggio 2017 Azzardo legale senza trasparenza. Sindaci e governatori chiedano i numeri al Mef
L'ennesima bozza di riforma dell'azzardo, che arriva domani sul tavolo della Conferenza Stato-Regioni mostra per l'ennesima volta quanto il sistema-azzardo teme la trasparenza delle discussioni e delle decisioni. Governatori e Anci dovrebbero pretendere di avere dal Mef, proprio in sede di Conferenza Unificata, i dati sui flussi di denaro legale che investono i loro territori: città per città, paese per paese. Dati che il Mef possiede ma nega ai cittadini. Lo chiamano "azzardo legale" ma ha troppi aspetti oscuri
-
No Slot 29 Maggio Mag 2017 1130 29 maggio 2017 Monsignor D'Urso: «contro l'azzardo, unità e spirito di servizio»
«Avanzare uniti contro la piaga dell'azzardo, spiega il presidente della Consulta Nazionale Antiusura, significa prima di tutto avere coscienza che solo il lavoro comune può dare buoni frutti. Ognuno è chiamato a mettere in comune le proprie competenze per combattere alle radici questo flagello»